Le nostre infissi minimal, sono finestre e porte dai profili molto sottili, che permettono di godere al massimo della luce naturale e illuminano il ambiente in maniera straordinaria. Per ottenere un infisso di questo tipo, lavoriamo con diversi materiali, combinando le loro caratteristiche, per poi ottenere l’infisso più adatto al progetto e alle preferenze del cliente.
Le nostre infissi a scomparsa, rendono ogni ambiente unico. Un vero tocco di classe ed eleganza per ambienti moderni. Gli elementi strutturali interni, risultano celati dalla sobrietà e dall’eleganza del vetro, al quale viene direttamente applicata la maniglia. Le finestre a scomparsa possono essere dotate di inferriate estensibili oppure di inferriate fisse, a seconda delle necessità.
Innanzitutto l’acciaio è un materiale pregiato, in secondo luogo consente ottimi risultati estetici, in particolare con dimensioni extra large e forme personalizzate, come profili ad arco, aperture complesse, grandi vetrate dai profili sottili a copertura di intere facciate e colorazioni pressoché infinite.
Esistono varie tipologie di infissi in acciaio (inox, zincato e corten), ognuna delle quali presenta differenze specifiche in termini di estetica, funzionalità, rapporto qualità-prezzo e sicurezza.
L’alluminio, per le sue caratteristiche di leggerezza, resistenza, duttilità, flessibilità e bellezza, viene oggi utilizzato per le più svariate applicazioni e settori merceologici.
Commercializziamo e costruiamo infissi in lega di alluminio di altissima qualità: da piccoli profili molto sottili, a profili con sezioni di notevole ampiezza, prodotti altamente innovativi, non solo conformi alle più recenti normative europee sul risparmio energetico e la marcatura CE, ma anche capaci di abbattere significativamente i consumi energetici delle abitazioni e contribuire così alla riduzione di CO2 nell’atmosfera.
ll nostro serramento in Legno-Alluminio è un prodotto che si distingue per il design e l’estetica caratterizzata da morbide scorniciature adatte a qualsiasi tipo di arredamento. L’abbinamento a vetri basso emissivo permettono di soddisfare i valori di trasmittanza termica richiesta dalle normative vigenti. Il nostro serramento è un prodotto consistente, elegante e efficace dal punto di vista termico ed acustico, che risponde ai più alti requisiti tecnici in materia di design e qualità.
Abbiamo perseguito la strada della massima Qualità ed Affidabilità, le quali partono proprio dalle materie prime da cui hanno origine i suoi serramenti. La Maestria artigianale associata alla produzione industriale e tecnologicamente avanzata, inoltre, consentono la capacità di produrre una moltitudine di tipologie di serramenti. Serramenti che spaziano da telai fissi con vetro per passare attraverso finestre e portefinestre ad una o più battenti, sistemi scorrevoli su binario e Traslanti o Alzanti.
Inoltre la gamma delle tipologie realizzabili si estende anche agli archi, bilici e serramenti fuori-squadro. La maestria artigianale, una linea industriale di produzione automatizzata ed in continuo ampliamento, nonché una radicata e costante attività di ricerca e sviluppo, consentono di realizzare tutti i serramenti della sua gamma produttiva con una giunzione a 45 gradi che elimina completamente l’antiestetico cordolo di saldatura.
Le persiane permettono il passaggio della luce, regolato in base a come sono disposte le lamelle; proteggono dalla pioggia convogliando l’acqua; aggiungono una caratterizzazione estetica alla casa grazie alle attuali possibilità di personalizzazione.
Vantaggi
Ottima durata nel tempo;
Alta resistenza meccanica (indicato quindi per infissi di grandi dimensioni);
Sottigliezza e leggerezza dei profili;
Notevole personalizzazione in termini di forme e colorazioni;
Manutenzione ridotta;
Una delle esigenze più importanti per vivere senza preoccupazioni e con il massimo del benessere è la sicurezza. Tutti vogliamo sentirci al sicuro nelle nostre strutture. Purtroppo però molto spesso questa condizione viene meno, specialmente se vi è già capitato di subire un’effrazione. Secondo i dati ufficiali, più dell’80% degli scassi in Italia sono praticati alle finestre e alle portefinestre, e solo il rimanente 20% alle normali porte. Dotare la struttura di porte e finestre antieffrazione offre un ottimo livello di protezione, rappresentando una barriera di difesa dall’ingresso dei malintenzionati.
Fondamentali per garantire la protezione nelle strutture pubbliche, le vetrate tagliafuoco, o più comunemente conosciute come vetrate antincendio, incrementano la sicurezza di ogni edificio scongiurando il rischio di propagazione delle fiamme. Il loro compito principale è quello di isolare l’incendio riducendo la portata delle fiamme e sono parte integrante, insieme alle porte tagliafuoco, del corredo obbligatorio per garantire la sicurezza di edifici come musei, scuole e uffici.
Continue Strutturali: La soluzione preferita dai progettisti, sia per il design che per le grandi performance globali di tenuta, isolamento e resistenza. Rapporto qualità-prezzo eccellente. Grandi prestazioni di trasmittanza, anche nella variante più performante con i distanziali ad isolamento migliorato.
Ventilate: I pannelli possiedono un notevole rapporto rigidezza-peso, agevole assorbimento delle tolleranze, possibilità di variare lo spessore del materiale isolante, facile rispetto delle normative in merito al risparmio energetico degli edifici, efficace protezione dalla pioggia e dalla condensa e protezione contro gli atti vandalici (graffiti, urti).
Sistemi innovativi, razionali e di alto pregio estetico per la costruzione di Verande e Giardini d’inverno. Una progettazione attenta con grande cura nella scelta dei materiali, delle forme realizzabili, delle prestazioni e dei più piccoli dettagli.
Una Veranda o un Giardino d’inverno, è un angolo dell’abitazione da vivere in modo particolare, in pieno relax o in compagnia di amici, per godersi un cielo stellato o leggere un libro, sentendosi immersi nella natura, pur essendo protetti nell’intimità dell’abitazione.
Le porte si possono scegliere in tantissimi materiali, da quelle più pregiate, in legno massiccio, a quelle più smart, in laminato.
Proposta in una incredibile varietà di finiture e combinazioni differenti, la boiserie si rivela ideale sia nella creazione di ambienti nuovi, belli e funzionali, che per il restyling e la trasformazione di spazi esistenti.
Il parquet utilizza legno di altissima qualità, proveniente da foreste gestite in modo ecosostenibile. Il parquet si caratterizza per la completa abbinabilità con le porte, con le ante armadio e con le boiserie. Un’innovazione assoluta per il settore che apre la strada a soluzioni originali, anticipando le future tendenze dell’interior design.
Il ferro si taglia alle misure desiderate. Si scalda alla forgia (caminetto per scaldare il ferro) alla temperatura di 1000 gradi e vi si inserisce il pezzo di ferro. Quando il ferro è incandescente al punto giusto, viene adagiato sull’incudine e lavorato a mano con il martello, oppure con il martello pneumatico con il quale si eseguono le decorazioni più complicate.
I pezzi forgiati vengono uniti con la saldatrice o tramite chiodatura e se il progetto lo richiede, vengono incisi a mano.
Alla struttura ultimata, vengono apportate le ultime rifiniture o modifiche necessarie, come la verniciatura. Infine la struttura in ferro battuto è pronta per essere venduta.
Il nostro gruppo specializzato nella carpenteria metallica che grazie al know-how sviluppato su svariate aree di applicazione, è capace di soddisfare qualsiasi esigenza, dalla progettazione all’installazione di strutture metalliche, capannoni industriali, prefabbricati metallici, coperture metalliche, costruzioni meccaniche e strutture in acciaio, taglio lamiere e profili, piegatura e calandratura, assemblaggio, saldatura, verniciatura e movimentazione.
Avvalendosi di macchine CNC (presse piegatrici, cesoie, punzonatrici, macchine di taglio lamiere, laser, ossitaglio, plasma e getto d’acqua) grazie alle quali è in grado di realizzare lavorazioni ad alta precisione. Muniti di mezzi propri (camion con gru, piattaforma, rimorchi) e personale altamente qualificato. Operiamo in tutta Italia e anche all'estero garantendo alla nostra clientela qualità, supporto ed assistenza tecnica.
Le nostre scale sono uniche, esistono soltanto nella mente del cliente.
E’ un prodotto profondamente artigianale che si modella sui gusti e sulle esigenze, superando qualunque limite. Le scale indescrivibili, libere, che nascono e si sviluppano su un’idea. Sono disponibili sia a chiocciola, sia a rampa.
Mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza affiancandoti dalla progettazione alla realizzazione dele scale. I materiali da utilizzare sono scelti in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
I vantaggi del vivere in una casa intelligente vanno ben oltre quelli di un impianto tradizionale: accensione delle luci, apertura di porte e tapparelle, gestione della climatizzazione, sistemi di comunicazione e sistemi di sicurezza dialogano all'interno o verso l'esterno, anche da remoto attraverso smartphone, tablet o pc. Una sinergia in grado di aumentare comfort, risparmio energetico, sicurezza e connettività con le reti di comunicazione.
Un impianto domotico presenta diverse caratteristiche che si trasformano in un ampio ventaglio di soluzioni in grado di valorizzare l'immobile e facilitarti la vita in casa. La scalabilità e lo sviluppo modulare nel tempo si adattano a diverse diponibilità economiche, soddisfando più contesti abitativi e fornendo una risposta a qualsiasi esigenza.
La struttura modulare Libra di Maico permette di installare a regola d’arte finestre e avvolgibili motorizzati, risolvendo una volta per tutte il problema dell’isolamento nel foro finestra. Le sue prestazioni sono eccezionali: il valore Usb (trasmittanza termica del cassonetto, in inglese Shutter Box) è appena 0,20 W/m2K, mentre il fattore Psi è -0,048 W/mK, cioè il valore che misura il ponte termico lineare è addirittura sotto zero. La finestra può essere posata in qualsiasi posizione – a filo muro interno, al centro o verso l’esterno – dentro spalle altamente isolanti.
Pivot è un controtelaio per la posa di persiane e scuri, utilizzabile sia sugli edifici senza cappotto sia su quelli muniti dello strato isolante. Il suo punto di forza è che diminuisce il numero delle operazioni e, di conseguenza, il tempo necessario all’installazione degli oscuranti. Inoltre funge da riferimento per la riquadratura della spalletta: con la luce architettonica che rimane invariata, progettazione e produzione delle ante possono essere avviate sin dall’inizio senza prevedere grandi tolleranze.
L’efficienza energetica esprime la capacità di utilizzare l’energia nel modo migliore, intervenendo soprattutto sugli usi finali rappresentati da industria, trasporti, agricoltura e abitazioni. Obiettivo dell’efficienza energetica è consumare meglio l’energia.
In tema di edifici, quelli ad alta efficienza energetica sono progettati e realizzati secondo due principi: nessuno spreco energetico, massimo sfruttamento e ottimizzazione delle risorse energetiche rinnovabili.
Perché conviene l’efficienza energetica? Perché gli sprechi e le perdite di energia rappresentano una risorsa nascosta che l’efficienza energetica ci permette di usare in termini economici, ambientali e sociali. Con l’efficienza energetica possiamo ridurre le spese energetiche (ecco di nuovo il risparmio energetico) sia a livello individuale (risparmi visibili nelle bollette di imprese e cittadini) sia a livello generale (risparmi sulla bolletta nazionale e minore inquinamento).